Serie B2 Femminile - Girone G - 2019/2020
Pos. | Squadra | Punti |
---|---|---|
1 | PIERALISI V.PAN JESI AN | 20 |
2 | EMANUEL RIVIERA RIMINI | 18 |
3 | VOLLEY PONTE FELCINO PG | 16 |
4 | BLEULINE LIB.FORLI' | 15 |
5 | FENIX FAENZA RA | 13 |
6 | VTB PIANAMIELE BOLOGNA | 12 |
7 | CORPLAST CORRIDONIA MC | 11 |
8 | DEMITRI V.ANGELS FM | 10 |
9 | BCC FANO-PEDINI PU | 8 |
10 | FAROPLAST SCHOOL V.PG | 7 |
11 | OLIMPIA TEODORA RAVENNA | 6 |
12 | POL.PERSICETANA BO | 5 |
13 | LIVERANI LUGO RA | 4 |
14 | CONERO NUMANABLU ANCONA | 2 |
INVOLLEY BLU vs MASTER OLIMPIA GARAVINI20/10/2015
Involley Blu Lugo-Master Olimpia Garavini Ravenna 3-0 (25-11, 25-7, 25-14)
Involley Blu Lugo: Caroli 9, Masotti 5, L.Pirazzini 4, Pieta 10, Piancastelli, Pignatta 1, Mirri (L), Mugnaini 1, V.Pirazzini 10, Bandini (K) 6, Lauciello 9, n.e. Martelli. All: Grazia, V.All: Satta
Master Olimpia Garavini Ravenna: Venturini, Bondi (K), S.Maniscalco, Nardi Pantoli, Magnani, R.Maniscalco, Casadio (L), Vernarelli, S.Chiarini, Venturi, A.Chiarini, Foschi. All: Manca
Aces Involley: 20, Battute sbagliate: 7
A tre giorni dall’esordio vincente in serie D, l’Involley fa il bis anche nella prima partita di Under 18 provinciale con una nettissima vittoria contro il Master Olimpia. Sebbene ci sia stato da parte delle lughesi qualche errore di troppo (particolarmente nelle fasi iniziali del terzo parziale), l’esito finale del match (durato soltanto 49 minuti) non è mai stato in discussione con un’evidente supremazia dell’Involley Blu in ogni fondamentale. Le ravennati sono parse ancora acerbe e andranno sicuramente riviste mentre per coach Grazia l’incontro ha fornito l’occasione di far ruotare le sue atlete (ad eccezione di Martelli fermata da un malanno fisico) che lo hanno ripagato realizzando quasi tutte dei punti. Da segnalare inoltre i 20 aces messi a segno dall’Involley sempre pericoloso in questo fondamentale.
Venerdì 23 ottobre torna la serie D al Palasport di Conselice con Involley-Cesenatico, mentre il prossimo incontro di Under 18 sarà martedì 27 sul campo di Porto Fuori.
INVOLLEY BLU vs ASD REDA VOLLEY03/11/2015
Under 18 3°Giornata Lugo 3/11/15
Involley Blu Lugo-Reda Volley 3-0 (25-15, 25-18, 25-12)
Tris di vittorie nell’Under 18 provinciale per l’Involley Blu di Michele Grazia, che dopo Master Olimpia e Porto Fuori sconfigge (sempre per 3-0) anche il Reda Volley. Le avversarie hanno opposto resistenza soltanto nella prima metà del secondo parziale, in cui sono riuscite a portarsi sul 14-14 grazie agli attacchi in pallonetto e a qualche bagher fortunosamente rimandato nel nostro campo ma hanno dovuto poi subire il ritorno delle padrone di casa che hanno infilato un parziale di 11-4 e hanno chiuso la frazione 25-18. Gli altri due set, in cui tutta la rosa a disposizione è stata impegnata dal coach lughese, si sono chiusi a 15 e a 12. Rispetto alle ultime uscite l’Involley ha mostrato maggiore attenzione in battuta riducendo gli errori in questo fondamentale anche se muro e difesa (specialmente sugli attacchi piazzati) sono ancora da registrare.
E’ anche da segnalare finalmente il ritorno - seppure solo in panchina - dopo un mese di assenza per infortunio, del capitano Sara Orsini mentre Bandini ha sostituito l’indisponibile Pieta nel ruolo di banda lasciando Mirri come unico libero. In classifica l’Involley Blu sale quindi a 9 punti, seguita dalla Teodora Torrione (che incontrerà il Master Olimpia il 4 Novembre) a 6, dal Cral Mattei a 3, dalla Fulgur a 2, dal Master a 1 mentre Porto Fuori, Reda e Involley Gialla sono ferme a 0. La squadra di Valeria Pirazzini è l’unica che deve ancora scendere in campo, il debutto sarà venerdì 5 a Bagnacavallo contro la Fulgur.
Venerdì 6 Novembre si torna in campo per la serie D a Conselice, dove arriverà la capolista Rubicone in volley, squadra di Gatteo Mare che l’anno scorso si classificò terza nel girone raggiungendo i play off. Lunedì 9 però sarà già nuovamente tempo di Under 18, con il ritorno della partita contro il Master Olimpia Garavini (nella palestra “Guido Novello” di Ravenna).
Involley Blu Lugo: Caroli 7, Masotti 8, L.Pirazzini 1, Lauciello 11, V.Pirazzini 8, Pignatta 5, Mirri (L), Mugnaini 2, Martelli 3, Bandini 2, Piancastelli 7 n.e. Orsini (K). All: Grazia, V.All: Satta
Reda Volley: Presicce, Servadei (K), Mamini, Donati, Bucci, Capra, Bandini, Tondini, Cucinelli, Ricci, Foschini (L1) n.e. Pasi (L2) All: Ferraresi
Aces Involley: 13, Battute sbagliate Involley: 4, Muri Involley: 2
MASTER OLIMPIA GARAVINI vs INVOLLEY BLU09/11/2015
Under 18 4°Giornata Ravenna 09/11/15
Master Olimpia Garavini Ravenna-Involley Blu Lugo 0-3 (13-25, 19-25, 10-25)
L’Involley Blu continua la sua striscia vincente imponendosi ancora una volta per 3-0, stavolta sul campo del Master Olimpia. Come all’andata la partita è scivolata via senza timori di sorta, chiudendosi in un’ora secca. Unico momento di apprensione (dovuto a un momento di rilassamento delle lughesi) l’11-11 del secondo set con qualche errore che ci si sarebbe potuti risparmiare, ma ben presto le ragazze di coach Grazia hanno ricondotto l’incontro sui binari consueti (con un parziale di 8-14) e hanno poi terminato il match come l’avevano iniziato, con un set vinto 10-25 che non ammette discussione. Obiettivo quindi raggiunto per l’Involley Blu che si appresta a incontrare l’altra squadra capolista (la Teodora Torrione) senza aver ceduto neanche un set e con un quoziente punti di 1,79 (300 fatti, 168 subiti).
Uno sguardo alla classifica dell’Under 18 provinciale: l’Involley Blu è al comando con 12 punti, segue la Teodora Torrione (impegnata giovedì 12 a Bagnacavallo) a 9, Cral Mattei a 6, Fulgur a 5, Master Olimpia a 1 e a chiudere Reda, Porto Fuori e Involley Gialla a 0.
Dopo la trasferta a Imola (sabato 14), la prossima settimana vedrà l’Involley alle prese con due importanti impegni interni: martedì 17 (palestra San Giuseppe a Lugo ore 20.30) arriva infatti il big match di Under 18 contro la Teodora Torrione, una classica sfida di questo campionato di categoria che potrebbe determinare le prime due posizioni in classifica nella regular season. Venerdì 20 a Conselice (Palasport, ore 21.30) l’Involley incontrerà invece il Cattolica Volley per la quinta giornata di serie D.
Master Olimpia Garavini Ravenna: M. Venturini, Bondi (K), Vernarelli, C. Venturini, R.Maniscalco, Vitiello, Casadio (L1), A.Chiarini (L2) S.Maniscalco, Nardi Pantoli, n.e. Magnani, S.Chiarini, Garrone. All: Manca
Involley Blu Lugo: Bandini 12, Masotti 3, L.Pirazzini 8, Lauciello 17, V.Pirazzini 6, Mugnaini 3, Mirri (L1), Pignatta, Martelli 2, Caroli 4 n.e. Piancastelli, Pieta, Orsini (K) (L2). All: Grazia, V.All: Satta
Aces Involley: 15, Battute sbagliate Involley: 7, Muri Involley: 0.
INVOLLEY BLU vs TEODORA TORRIONE17/11/2015
Under 18 5°Giornata Lugo 17/11/15
Involley Blu Lugo-Teodora Torrione Ravenna 2-3 (22-25, 23-25, 25-23, 25-15, 14-16)
Pubblico delle grandi occasioni per l’atteso big match della Under 18 provinciale che vedeva opposte tra loro le due battistrada del campionato, l’Involley Blu e la Teodora Torrione, entrambe a 12 punti in classifica ma con le lughesi avanti in virtù di un miglior quoziente set. L’attesa non è stata delusa: a spuntarla sono state dopo 5 set e oltre due ore di autentica battaglia le ravennati che in vantaggio per 0-2 sono state rimontate dalle padrone di casa poi hanno vinto il tie-break al fotofinish. Ancora priva del suo capitano Orsini l’Involley Blu, in formazione tipo invece la Teodora Torrione, che schiera al centro Balestri e di banda Greta Casadei e Taglioli (le prime due l’anno scorso in serie C al Master Olimpia, la seconda proveniente dall’ex Under 18 regionale), e sono proprio queste giocatrici a fare la differenza (le due bande in particolare) nei primi due set assieme agli errori delle lughesi stasera non sempre precise in ricezione (11 errori punto in tutto il match). Per contro il Torrione riuscirà nei primi 3 parziali a mantenere una media di 5-6 errori che gli consentirà di stare sempre a galla nei momenti difficili. Nel primo parziale dopo una fase iniziale di equilibrio (12-12 e 17-18) le ospiti con un paio di break (uno sul 19-21 e l’altro sul 20-23) riescono a chiudere 22-25, rinforzando in una rotazione la ricezione con Montironi al posto di Fagnocchi (cambio che si ripeterà più volte nel corso del match). Nella seconda frazione l’equilibrio si spezza sul 9-9 con le ravennati che passano a condurre 10-14 e Pieta che nelle file dell’Involley dà il cambio a Caroli. Le padrone di casa rimontano (16-18) e passano a condurre 22-20 ma subiscono un parziale di 1-5 che consegna anche questa frazione al Torrione (23-25). Le ravennati partono subito di slancio anche nel terzo set e passano a condurre 12-19 con coach Grazia che fa rientrare Masotti al posto di Pirazzini partita nello starting six. Sistemate ricezione e difesa e guidate dagli attacchi, le battute e i muri di Piancastelli che in questo parziale realizzerà 9 punti, le atlete dell’Involley riescono a impattare sul 23-23 e stavolta sono loro a vincere 25-23 con un parziale di 13-4 che annichilisce il Torrione. Piancastelli sarà purtroppo costretta ad uscire dal campo per un dolore alla spalla (rientra Pirazzini) ma nel quarto set le ospiti appaiono frastornate e la loro ricezione si sfalderà presto durante un lunghissimo turno al servizio di Masotti che porta Lugo a condurre 10-5 e 20-11 fino alla conclusione per 25-15 nonostante Mazzotti avesse effettuato tutte le sostituzioni a sua disposizione. Con il rientro delle titolari ravennati nel tie-break la partita torna sui consueti binari di equilibrio ma stavolta a fare da protagoniste saranno le difese (Pieta e Mirri nel campo lughese, Taglioli e Casadei in quello ravennate) con l’Involley ad avere il primo match point (sul 14-13) ma il Torrione a rimontare fino al 14-16 con la complicità di un paio di errori delle avversarie e a portare a casa i due punti. L’impressione comunque è che la saga non finirà qui e che anche negli incontri futuri se ne vedranno delle belle in quanto entrambe le squadre nell’under 18 provinciale hanno mostrato di avere i mezzi per arrivare fino in fondo (ma attenzione anche al Cral Mattei finora imbattuto).
Dopo cinque incontri quindi la Teodora Torrione comanda a quota 14 punti tallonata dall’Involley Blu a 13. Seguono il Cral Mattei a 12, la Fulgur e il Reda a 6, il Porto Fuori a 5, il Master Olimpia a 1 mentre l’Involley Gialla chiude a 0 (ma è la squadra che ha giocato di meno, solo 3 partite contro le 6 di Reda e Master).
Venerdì 20 il prossimo incontro di serie D a Conselice contro il Cattolica Volley mentre la Under 18 torna giovedì 26 con una trasferta contro la Fulgur Bagnacavallo (al Palasport). Si tratta della prima partita di un “tour de force” che vedrà le nostre atlete impegnate 3 volte in 5 giorni: sabato 28 si va infatti a Rimini ad incontrare la PGS Omar per la serie D mentre lunedì 30 trasferta a Ravenna per il match di Under 18 contro il Cral Mattei, unica formazione ravennate di categoria da noi ancora non affrontata.
Involley Blu Lugo: Caroli 7, Masotti 7, Martelli 10, Lauciello 13, Piancastelli 13, Pignatta (K) 3, Mirri (L1), Pieta 13, V.Pirazzini 10, n.e. Mugnaini, L.Pirazzini, Bandini (L2). All: Grazia, V.All: Satta
Teodora Torrione Ravenna: Soprani (K), G.Casadei, Fagnocchi, C.Casadei, Taglioli, Balestri, Montironi, Alni (L1), Ghirardini, Gori, Santomieri n.e. Benelli (L2), Monti. All: Mazzotti
Aces Involley: 13, Battute sbagliate Involley: 6, Muri Involley: 9.
FULGUR BAGNACAVALLO vs INVOLLEY BLU26/11/2015
Under 18 6°Giornata Bagnacavallo 26/11/15
Fulgur Bagnacavallo-Involley Blu Lugo 0-3 (21-25, 18-25, 22-25)
L’Involley Blu torna alla vittoria in Under 18 con un 3-0 sul campo di un Bagnacavallo mai domo che per due set riesce a far soffrire le proprie avversarie. La Fulgur aveva avuto un andamento finora abbastanza irregolare, capace di strappare un set al Torrione come di cedere un punto al Master Olimpia e due al Porto Fuori che la seguivano in classifica. Nelle file dell’Involley Blu, reduce dal tie-break perso per un soffio col Torrione, sono ancora assenti Orsini e Piancastelli, e per l’occasione si è aggregata al gruppo Federica Martelli, sorella di Chiara, portando così a due le coppie di sorelle della squadra. Primo set a due volti con una fase dominata dalla squadra ospite che si porta sul 5-13 ma viene poi quasi raggiunta sul 17-19 da una Fulgur che ha potuto contare sui muri di Diop e gli attacchi del capitano Sartoni, oltre che da un giro poco felice con errori in attacco dell’Involley. Chiuso non senza patemi il set 21-25, meglio andrà il secondo, in cui Graziani sarà costretto ad effettuare cinque sostituzioni e le lughesi dopo il 9-12 prenderanno il largo 11-17 mantenendo sostanzialmente invariato fino alla fine il vantaggio (18-25). Ci si sarebbe aspettati una terza frazione più tranquilla e di gestire lo 0-2 senza problemi ma nonostante l’entrata di forze fresche (caroli per Pieta e Lucia Pirazzini per Martelli) il parziale dopo una sostanziale parità e vari break e contro break (21-21) verrà risolto da due aces di Caroli che portano l’Involley sul 21-24. Finale 22-25 e tre punti che consentono a Lugo di restare a un’incollatura dalla capolista. Nella speranza di recuperare l’intera rosa della squadra però occorrerà una buona prestazione col Cral Mattei per mantenere tutte le possibilità inalterate.
Uno sguardo alla classifica: in testa la Teodora Torrione con 17 punti, seguita dall’Involley Blu a 16. Terzo il Cral Mattei (che ha subito la prima sconfitta, ad opera del Torrione, per 3-1) a 15 punti, con alle proprie spalle il Reda a 9, la Fulgur a 6, il Porto Fuori a 5, l’Involley Gialla 3 (le ragazze di Valeria Pirazzini hanno rotto il ghiaccio espugnando, sempre per 3-1, il campo del Master) e il Master Olimpia fanalino di coda a 1.
Dopo il match di serie D di Rimini sabato 28 sul campo della PGS Omar, il prossimo impegno di Under 18 sarà a Ravenna, lunedì 30 contro il Cral Mattei.
Fulgur Bagnacavallo: Di Chiaro, Diop, Spada, Sartoni (K), Frassineti, Ortolani, Zannoni (L), Calvache, Pattuelli, Argnani, Pantieri. All: Graziani V.All: Mazzotti
Involley Blu Lugo: Pieta 6, Masotti 3, C.Martelli 3, Lauciello 15, V.Pirazzini 10, Pignatta (K), Bandini (L1) L.Pirazzini 3, Caroli 3, n.e. Mugnaini, Mirri (L2) F.Martelli. All: Grazia, V.All: Satta
Aces Involley: 10, Battute sbagliate Involley: 7, Muri Involley: 3.
CRAL MATTEI UNDER 18 vs INVOLLEY BLU30/11/2015
Under 18 7°Giornata Ravenna 30/11/15
Cral Mattei Ravenna-Involley Blu Lugo 0-3 (21-25, 16-25, 19-25)
Secondo 3-0 consecutivo per l’Involley Blu, che bissa la vittoria a Bagnacavallo con un successo sul difficile campo delle ravennati del Cral Mattei.
In tutti e tre i set le ragazze di coach Grazia, tutt’ora senza Orsini e Piancastelli comunque presenti in panchina sono state avanti nel punteggio, raggiunte sul 17-17 nel primo in seguito ad alcuni errori in attacco e poi autrici di un break sul 20-23 che decideva la frazione 21-25. Nel secondo parziale dominio dell’Involley al quale si oppone nelle file del Cral (in questa fase meno efficace in difesa) la sola banda Tedaldi. Nella terza frazione (in cui Lucia Pirazzini è entrata al posto di Martelli) l’Involley parte male (0-3) poi recupera e impatta sul 14-14 per poi piazzare il break con gli attacchi di Pieta e Virginia Pirazzini (17-20) e chiudere set 19-25 e partita, conquistando così altri 3 punti che le valgono il (momentaneo) primo posto al termine del girone di andata con 19 punti. Alle sue spalle la Teodora Torrione con 17 punti. Le ravennati avrebbero dovuto giocare quasi in contemporanea la partita con l’Involley Gialla ma a causa delle condizioni proibitive della palestra “Codazzi” (dove faceva un freddo siberiano) la partita è stata rinviata. Terzo il Cral Mattei sempre a 15 punti, a seguire Reda (9), Fulgur (6), Porto Fuori (5), Involley Gialla (3) e Master Olimpia (1).
La Under 18 non si ferma e giovedì 3 Dicembre si torna subito in campo per il super derby tra le due Involley (Blu e Gialla) alla Palestra San Giuseppe mentre il 5 si va a Pisignano ad affrontare il Cercas RIV (già incontrato in Coppa Emilia Romagna) per l’ottava giornata della serie D.
Cral Mattei Ravenna: Montanari, Rota, Nanni, Graziani, Tedaldi, Barbanti, Maldini (L1), Miconi, Samaritani, Belli, Bucci N.e. Tizzone, Galesi (L2). All: Cottignoli
Involley Blu Lugo: Caroli 7, Masotti 6, Martelli 6, Pieta 12, V.Pirazzini 12, Pignatta (K) 4, Mirri (L1), L.Pirazzini 1, n.e. Mugnaini, Lauciello, Bandini (L2), Piancastelli, Orsini. All: Grazia, V.All: Satta
Aces Involley: 5, Battute sbagliate Involley: 6, Muri Involley: 1.
INVOLLEY BLU vs INVOLLEY GIALLA03/12/2015
Under 18 8°Giornata Lugo 03/12/15
Involley Blu Lugo-Involley Gialla Lugo 3-0 (25-18, 25-13, 25-15)
Stavolta è molto difficile parlare di volley. Su quella che doveva essere una serata di festa per la società, con il primo derby di under 18 femminile provinciale tutto targato Involley, è inevitabilmente calato un velo di tristezza e di rimpianto per la tragica scomparsa di Gianluca Ciuffoli, giovane promessa della Foris Index CM Cati di B1, per il quale in questi giorni verrà osservato un minuto di silenzio su tutti i campi. Un abbraccio da tutti noi ai suoi cari. Piuttosto che tornare al freddo commento di un match giocato in un’atmosfera simile preferiamo segnalare solo qualche istantanea della serata: il buon primo set dell’Involley Gialla, che tiene fino all’11 pari per poi subire il ritorno delle padrone di casa, il diligente secondo set dell’Involley Blu, che riporta l’abbrivio della partita dalla parte delle ragazze di coach Grazia che da quel momento saranno sempre avanti rispetto alle avversarie, il ritorno in campo nel finale (e il primo ingresso in una gara ufficiale) di Sara Orsini, che realizza anche un punto e la foto di gruppo dalle due squadre al termine dell’incontro, sotto uno striscione esposto in memoria di Gianluca.
La classifica: Involley Blu Lugo (22 punti, 8 partite giocate), Teodora Torrione (17, 6 partite giocate), Cral Mattei (15), Reda (9), Porto Fuori (8), Fulgur (6), Involley Gialla (3) e Master Olimpia (1). Il 15 Dicembre a Lugo arriverà il Porto Fuori, per il nono incontro della Under 18, preceduto venerdì 11 dal match di serie D Involley-Teodora (al Palasport di Conselice) e seguito il 17 dall’altra sfida di serie D con una ravennate, la capolista Acsi Volley (a Ravenna).
Involley Blu Lugo: Pieta 9, Masotti 7, L.Pirazzini 6, Lauciello 8, V.Pirazzini 5, Pignatta (K), Bandini (L), Caroli 5, Mugnaini 1, Orsini 1 n.e. Piancastelli, Martelli. All: Grazia, V.All: Satta
Involley Gialla Lugo: Bartolotti (K), Bacchilega, Bannò, Dovadola, Ghiselli, Grilli, Bartoli (L), Fusari, Gulini, n.e. Xhafa, Bertozzi. All: Pirazzini
Aces Involley Blu: 7, Battute sbagliate Involley Blu: 10 , Muri Involley Blu: 2 .
INVOLLEY BLU vs PALLAVOLO PORTO FUORI15/12/2015
Under 18 9°Giornata Lugo 15/12/15
Involley Blu Lugo-Porto Fuori 3-0 (25-11, 25-10, 25-15)
Involley Blu Lugo: Pieta 9, Masotti 11, Martelli 1, Lauciello 4, V.Pirazzini 10, Pignatta 1, Bandini (L), Caroli 6, Mugnaini, Orsini (K) 3, L.Pirazzini 13 n.e. Piancastelli. All: Grazia, V.All: Satta
Porto Fuori Pallavolo: Spada (K), Giorgia Nanni, Ravegnani, Satanassi, Luzzi, Angiolini, Andrini, Greta Nanni. All: Bissi
Aces Involley Blu: 16, Battute sbagliate Involley Blu: 1, Muri Involley Blu: 2 .
L’Involley Blu vince facilmente 3-0 contro il Porto Fuori e torna in testa alla classifica dell’Under 18 provinciale. Nonostante le assenze di Mirri e Piancastelli (quest’ultima comunque presente in panchina) le ragazze di coach Grazia non hanno incontrato problemi contro un avversario apparso piuttosto inconsistente e in partita solo per brevi tratti del terzo set quando è calata la concentrazione delle padrone di casa che comunque hanno reso vana la resistenza delle avversarie con una netta superiorità in ogni fondamentale e un servizio (ben 16 gli aces messi a segno) che ha annullato la ricezione del Porto Fuori, che presentava solo 8 giocatrici a referto. Da segnalare il ritorno in campo di Orsini che ha disputato due set pieni realizzando anche dei punti e l’ottima prova delle centrali e dell’opposto Lucia Pirazzini.
Diamo un’occhiata all’attuale classifica dell’Under 18 Provinciale: in testa c’è l’Involley Blu Lugo con 25 punti e 9 partite giocate, seguito dalla Teodora Torrione (23 punti, 8 partite) che ha sconfitto due volte in tre giorni proprio il Porto Fuori, dal Cral Mattei (18) che ha battuto per 0-3 l’Involley Gialla alla “Codazzi” lunedì 14, il sorprendente Reda Volley (15, prossima avversaria dell’Involley Blu), l’imprevedibile Fulgur (9, vittoriosa sul Cral Mattei per 3-1), il Porto Fuori (8), l’Involley Gialla (3) e il Master Olimpia (1, le ragazze di Manca sono quelle che finora hanno disputato più incontri, ben 10). Il 17 si torna subito in campo a Ravenna per la sfida contro la squadra prima in classifica in serie D (l’Acsi Volley). Il 22 Dicembre ci sarà l’ultima partita prima delle festività natalizie, la trasferta di Under 18 a Reda.
ASD REDA VOLLEY vs INVOLLEY BLU22/12/2015
Under 18 10°Giornata Reda 22/12/15
Reda Volley-Involley Blu Lugo 1-3 (22-25, 25-17, 23-25, 13-25)
Reda Volley: Presicce, Servadei (K), Mamini, Donati, Bucci, Capra, Bandini, Tondini, Cucinelli, Ricci, Foschini (L1) All: Ferraresi
Involley Blu Lugo: Pieta 6, Masotti 5, L.Pirazzini 6, Lauciello 13, V.Pirazzini 8, Pignatta 9, Bandini (L), Caroli 5, Orsini (K) 2, Piancastelli 13, Martelli 4 n.e. Mugnaini. All: Grazia, V.All: Satta
Aces Involley Blu: 15, Battute sbagliate Involley Blu: 18, Muri Involley Blu: 5.
Una Involley Blu un po’ deconcentrata e in vena di regali natalizi rischia grosso a Reda ma si impone 1-3 conservando la seconda piazza nell’Under 18 provinciale. A scanso di equivoci va sottolineato che per almeno tre set il Reda Volley (che del resto sul suo campo è sempre stato difficile da affrontare) ha sfoderato un’ottima prestazione, soprattutto nei fondamentali di difesa. Buona anche la prova in attacco della banda Mamini che spesso e volentieri ha beffato il muro e la difesa lughesi. Veramente troppi, per contro, gli errori punto dell’Involley Blu, che ha sbagliato ben 18 servizi e 10 ricezioni oltre a mostrare una mobilità difensiva quanto meno lacunosa. Dopo un avvio favorevole del primo parziale, le giocatrici dell’Involley si sono un po’ sedute favorendo la rimonta del Reda, rimasta però incompiuta (22-25). Quanto visto nel primo set trovava conferma nel secondo, in cui malgrado tre sostituzioni e i tentativi di coach Grazia di rianimare le sue, Reda riusciva a portarsi nettamente in vantaggio (21-11) vanificando anche i tentativi di recupero delle avversarie (25-17) e poi nel terzo set metteva letteralmente alla frusta l’Involley ingaggiando un duello serrato che si concludeva 23-25 su due errori (uno in attacco e uno difensivo) delle biancoverdi. Demoralizzate dal punto svanito per un soffio e bersagliate in attacco e in battuta da Lauciello, dalla rediviva Piancastelli e compagne, le padrone di casa hanno mollato poi nella quarta frazione (13-25) ma sono uscite a testa alta dall’incontro. Quanto all’Involley, la soddisfazione di essere comunque riuscite a limitare i danni e di aver portato a casa tre punti nonostante una prestazione non propriamente esaltante.
Quando mancano ancora 16 gare alla conclusione del girone, la classifica dell’Under 18 provinciale vede in testa la Teodora Torrione con 29 punti, seguita dall’Involley Blu a 28. Terzo il Cral Mattei (sconfitto a sorpresa 3-2 a Porto Fuori) a 19. Al quarto posto a pari punti la Fulgur Bagnacavallo e il Reda Volley a 15. Le altre tre posizioni sono occupate rispettivamente dal Porto Fuori (13), dall’Involley Gialla (3) e dal Master Olimpia (1).
A conclusione del 2015 e della prima parte della stagione agonistica, il bilancio delle ragazze dei due coach Grazia e Satta, tenuto anche conto della prolungata indisponibilità per infortunio di capitan Orsini e Piancastelli e della limitata esperienza della squadra nei campionati regionali, finora è da considerarsi sicuramente positivo, con 9 vittorie in 10 partite in Under 18, 28 punti e il secondo posto in classifica, e 12 punti e la decima posizione in serie D (3 vittorie su 10 incontri). Si riprenderà l’8 Gennaio a Conselice per l’incontro di D con il Massavolley mentre per l’Under 18 bisognerà aspettare il 12 quando alla San Giuseppe di Lugo sarà di scena Involley Blu-Fulgur Bagnacavallo.
Da tutti noi un augurio di Buone Feste alle atlete, gli allenatori, i dirigenti e le loro famiglie e arrivederci nel 2016!
INVOLLEY BLU vs FULGUR BAGNACAVALLO12/01/2016
Under 18 11°Giornata Lugo 12/01/16
Involley Blu Lugo-Fulgur Bagnacavallo 3-0 (25-18, 25-17, 25-13)
Involley Blu Lugo: Lauciello 7, V.Pirazzini 13, Pignatta 2, Caroli 9, Masotti 7, L.Pirazzini 3, Mirri (L1), Bandini (L2), Piancastelli 8, Martelli 1, Mugnaini, Orsini (K) 1. All: Grazia, V.All: Satta
Fulgur Bagnacavallo: Pantieri, Frassineti, Spada, Sartoni (K), Pattuelli, Ortolani, Di Chiaro, Calvache, Argnani, Guidazzi. All: Graziani
Aces Involley Blu: 10, Battute sbagliate Involley Blu: 6, Muri Involley Blu: 6.
L’Involley Blu riscatta la prova incolore di Reda e chiude nettamente 3-0 a proprio favore la sfida con le pari età della Fulgur. Le bagnacavallesi sono state in partita solo nelle fasi iniziali dei primi due set (7-5 e 13-13) e hanno subito un veemente ritorno delle padrone di casa, mettendoci del loro nel primo set con qualche errore di troppo e nel secondo con un turno alla battuta di Lauciello che ha stroncato la ricezione avversaria. Nel terzo set (senza storia) c’è stato poi spazio per tutti gli elementi della rosa lughese con coach Grazia che ha utilizzato ogni suo effettivo, ciascuno dei quali ha dato un valido contributo al risultato finale che permette all’Involley di restare saldamente aggrappato alla seconda posizione in classifica con un solo punto di distacco dal Torrione. Dall’altra parte è da segnalare la buona prova dell’opposto (e capitano) Sartoni, unica a opporre una certa resistenza, ma peraltro incomprensibilmente schierata dalla Fulgur come alzatrice nella seconda parte di ogni frazione.
A tre giornate (per le due capolista) dalla conclusione della regular season, questa è la classifica dell’Under 18 provinciale: Teodora Torrione 32 punti, Involley Blu 31 (un set subito in meno), Cral Mattei 19, Porto Fuori 18, Fulgur Bagnacavallo 16, Reda Volley 15, Involley Gialla 4, Master Olimpia 3.
L’Involley è attesa da una settimana fitta di impegni, con 3 partite in 6 giorni. Si comincia sabato 16 con la trasferta di serie D a Misano Adriatico, si prosegue il 19 a Lugo con il match di Under 18 contro il Cral Mattei e si chiude venerdì 22 a Conselice per l’altro scontro salvezza di D col Longiano. Tre partite che potrebbero dire molto sul futuro della stagione lughese.
INVOLLEY BLU vs CRAL MATTEI UNDER 1819/01/2016
Under 18 12°Giornata Lugo 19/01/16
Involley Blu Lugo-Cral Mattei Ravenna 3-0 (25-9, 25-18, 25-21)
Involley Blu Lugo: Lauciello 13, Piancastelli 3, Pignatta 1, Caroli 9, V.Pirazzini 7, Martelli 5, Mirri (L1), Bandini (L2), Masotti 1, L.Pirazzini 1, Mugnaini, Orsini (K) 5. All: Grazia, V.All: Satta
Cral Mattei Ravenna: Amatulli, Nanni, Mengoni, Tedaldi, Barbanti, Montanari (K), Maldini (L), Samaritani, Belli, Vichi. All: Cottignoli
Aces Involley Blu: 10, Battute sbagliate Involley Blu: 5, Muri Involley Blu: 1.
Settimo successo consecutivo in Under 18 per l’Involley Blu, che ha sconfitto nettamente (3-0) il Cral Mattei Ravenna, che pur essendosi presentato alla San Giuseppe privo di tre giocatrici è pur sempre la squadra quarta in classifica. Un quarto posto però solo virtuale, in quanto le giovanissime e brave ragazze del Porto Fuori (21 punti, attualmente terze) hanno già finito i match a loro disposizione (così come il Master Olimpia) ultimo a 3, e alle ravennati (che devono giocare ancora contro l’Involley Gialla e la Fulgur) basta un successo per 3-0 o 3-1 per scavalcarle in classifica. Già sicure della semifinale Involley Blu (34 punti) e la Teodora Torrione (32, la squadra di Mazzotti affronta giovedì 20 e sabato 23 l’Involley Gialla), probabile qualificato il Cral (19), la quarta posizione si deciderà tra Porto Fuori, Reda (18) e Fulgur, con la Fulgur (16) che deve vincere due partite (proprio gli scontri diretti con Reda e Cral) per arrivare a quota 22 e qualificarsi.
Tornando al match, il primo set è scivolato via facilmente 25-9 a favore delle lughesi con un Cral Mattei in difficoltà in ricezione e con problemi nella distribuzione del gioco. Come a Misano, buona la prova in attacco e in battuta delle bande dell’Involley, mentre i posti 2 hanno incontrato maggiori problemi. Il secondo set è iniziato sulla falsariga del primo con Cottignoli che nel sestetto di partenza preferisce Samaritani in cabina di regia al posto del capitano Montanari. L’Involley Blu prende il largo dopo l’11-9 per portarsi sul 17-11, quindi sul 21-16 e chiudere senza troppi patemi 25-18. La terza frazione, complici un po’ di rilassamento mentale, errori di vario tipo e qualche cambio nella formazione, dopo un inizio (17-9) favorevole alle padrone di casa, vede un recupero delle ravennati che innescano la banda Amatulli (5 punti per lei in questo set) e riducono progressivamente le distanze. L’Involley riesce comunque a controllare la situazione, mantenere 3 lunghezze di vantaggio e chiudere set e partita sul 25-21. Era importante mantenere il quoziente set (attualmente rispetto al Torrione l’Involley ha perso un set in meno) e il punteggio sufficientemente basso per un eventuale finale di regular season al fotofinish. Necessario comunque non concedersi più distrazioni, a partire dalla prossima gara.
Riepilogando, questa è l’attuale classifica dell’Under 18 provinciale: Involley Blu 34, (12 partite disputate), Teodora Torrione 32 (11 partite), Porto Fuori 21, Cral Mattei 19, Reda Volley 18, Fulgur Bagnacavallo 16, Involley Gialla 4, Master Olimpia 3.
Venerdì 22 a Conselice ultimo match del girone di andata di D contro il Longiano. A seguire i due incontri che chiuderanno la regular season di Under 18. Si inizia subito il 25 gennaio con il derby con l’Involley Gialla alla San Giuseppe
INVOLLEY GIALLA vs INVOLLEY BLU25/01/2016
Under 18 13°Giornata Lugo 25/01/16
Involley Gialla Lugo- Involley Blu Lugo 3-0 (16-25, 8-25, 13-25)
Involley Gialla Lugo: Bartolotti (K), Grilli, Xhafa, Dovadola, Bacchilega, Bannò, Bartoli (L), Bertozzi, Fusari, Ghiselli, Actis Dato, Dosi. All: Pirazzini V.All: Guerrini
Involley Blu Lugo: Orsini (K) 10, V.Pirazzini 5, Pignatta 5, Lauciello 9, Masotti 8, L.Pirazzini 8, Mirri (L1), Caroli 7, Mugnaini n.e. Bandini (L2), Piancastelli, Martelli. All: Grazia, V.All: Satta
Aces Involley Blu: 20, Battute sbagliate Involley Blu: 6, Muri Involley Blu: 0.
L’Involley Blu si aggiudica nettamente il derby lughese liquidando in meno di un’ora l’Involley Gialla. Tranne una partenza un po’ svogliata e ricca di errori dell’Involley Blu (13-14), dopo un secco break (3-11) che consegna il primo parziale alle ospiti, infatti, la Gialla sparisce letteralmente dal campo, piegata dai 20 aces delle avversarie che vincono senza problemi il secondo set 8-25 e nel terzo set sostituiscono Pignatta con Mugnaini e Lauciello con Caroli senza che le cose cambino più di tanto: 6-16, 10-21 e conclusione 13-25 nonostante una girandola di cambi nelle file dell’Involley Gialla.
Alla vigilia del big match tra le due leader del campionato, ecco quindi la classifica dell’Under 18 provinciale: Teodora Torrione 38, Involley Blu 37, Porto Fuori 21, Reda Volley 20, Cral Mattei 19, Fulgur Bagnacavallo 17, Involley Gialla 4, Master Olimpia 3. Squadre qualificate per le semifinali: Teodora Torrione, Involley Blu, Cral Mattei, Reda Volley.
Il 27 Gennaio tutti a Ravenna (ore 19.45, Palestra Montanari) per l’incontro che deciderà la pole position del girone di Under 18 Provinciale e la griglia delle semifinaliste. L’Involley Blu cercherà l’impresa contro la Teodora Torrione che all’andata si impose al tie-break in trasferta dopo un incontro tiratissimo.
INVOLLEY GIALLA vs INVOLLEY BLU25/01/2016
Under 18 13°Giornata Lugo 25/01/16
Involley Gialla Lugo- Involley Blu Lugo 3-0 (16-25, 8-25, 13-25)
Involley Gialla Lugo: Bartolotti (K), Grilli, Xhafa, Dovadola, Bacchilega, Bannò, Bartoli (L), Bertozzi, Fusari, Ghiselli, Actis Dato, Dosi. All: Pirazzini V.All: Guerrini
Involley Blu Lugo: Orsini (K) 10, V.Pirazzini 5, Pignatta 5, Lauciello 9, Masotti 8, L.Pirazzini 8, Mirri (L1), Caroli 7, Mugnaini n.e. Bandini (L2), Piancastelli, Martelli. All: Grazia, V.All: Satta
Aces Involley Blu: 20, Battute sbagliate Involley Blu: 6, Muri Involley Blu: 0.
L’Involley Blu si aggiudica nettamente il derby lughese liquidando in meno di un’ora l’Involley Gialla. Tranne una partenza un po’ svogliata e ricca di errori dell’Involley Blu (13-14), dopo un secco break (3-11) che consegna il primo parziale alle ospiti, infatti, la Gialla sparisce letteralmente dal campo, piegata dai 20 aces delle avversarie che vincono senza problemi il secondo set 8-25 e nel terzo set sostituiscono Pignatta con Mugnaini e Lauciello con Caroli senza che le cose cambino più di tanto: 6-16, 10-21 e conclusione 13-25 nonostante una girandola di cambi nelle file dell’Involley Gialla.
Alla vigilia del big match tra le due leader del campionato, ecco quindi la classifica dell’Under 18 provinciale: Teodora Torrione 38, Involley Blu 37, Porto Fuori 21, Reda Volley 20, Cral Mattei 19, Fulgur Bagnacavallo 17, Involley Gialla 4, Master Olimpia 3. Squadre qualificate per le semifinali: Teodora Torrione, Involley Blu, Cral Mattei, Reda Volley.
Il 27 Gennaio tutti a Ravenna (ore 19.45, Palestra Montanari) per l’incontro che deciderà la pole position del girone di Under 18 Provinciale e la griglia delle semifinaliste. L’Involley Blu cercherà l’impresa contro la Teodora Torrione che all’andata si impose al tie-break in trasferta dopo un incontro tiratissimo.
TEODORA TORRIONE vs INVOLLEY BLU27/01/2016
Under 18 14°Giornata Ravenna 27/01/16
Teodora Torrione- Involley Blu Lugo 0-3 (20-25, 23-25, 23-25)
Teodora Torrione Ravenna: Soprani (K), Taglioli, Fagnocchi, C.Casadei, G.Casadei, Balestri, Marchese (L1), Ghirardini, Santomieri, Gori n.e. Benelli (L2), Montironi, Bendoni. All: Mazzotti
Involley Blu Lugo: Lauciello 8, Piancastelli 9, Pignatta 6, Caroli 9, V.Pirazzini 8, Martelli 7, Mirri (L1), n.e. Bandini (L2), Masotti, L.Pirazzini, Mugnaini, Orsini (K). All: Grazia, V.All: Satta
Aces Involley Blu: 8, Battute sbagliate Involley Blu: 6, Muri Involley Blu: 6.
Colpaccio dell’Involley Blu che espugna il campo della Teodora Torrione per 0-3 e chiude il girone di Under 18 in testa alla classifica. Una vera e propria prova di maturità per le ragazze di coach Grazia che sono partite subito col piede sull’acceleratore in attacco e al servizio (8-15 nel primo set) mentre le padrone di casa si sono affidate a qualche sporadica iniziativa delle bande Taglioli e Greta Casadei. Le centrali lughesi vincevano nettamente il duello con le colleghe ravennati e lo stesso avveniva tra i due liberi Mirri e Marchese. Nonostante una lieve battuta d’arresto nel finale l’Involley portava quindi a casa il primo parziale 20-25. Altalena di emozioni nel secondo set con Lugo che, avanti 4-5, subiva il prepotente ritorno del Torrione. Sul 18-11 il set pareva chiuso ma poi avveniva la svolta del match con Lauciello (al servizio) e Caroli (in attacco) a guidare le compagne a una splendida rimonta con un parziale di 5-14 che non ammetteva discussioni. Il 23-25 e lo 0-2 però non piegavano il morale della Teodora che ingaggiava una lotta punto su punto con il tecnico Mazzotti che sostituiva una evanescente Balestri con Gori ma senza apprezzabili risultati. L’attacco ravennate restava quindi sulle spalle di Taglioli (apparsa maggiormente affaticata e fallosa rispetto alla gara di andata) e Casadei che riuscivano a portare le compagne sul 21-19 ma dovevano nuovamente subire il ritorno dell’Involley che infilava un altro parziale di 2-6 e con un attacco della MVP della partita Caroli chiudevano una partita da ricordare.
Chiusa come meglio non si poteva la regular season ora inizia un altro campionato, tutto da seguire, con quattro partite da disputare tra semifinali e finali. Chi vincerà conquisterà il titolo provinciale e la qualificazione alla fase regionale.
Classifica (quasi) finale del girone unico dell’Under 18 provinciale (manca il risultato di Cral Mattei-Involley Gialla): Involley Blu 40 punti, Teodora Torrione 38, Cral Mattei 22, Porto Fuori 21, Reda Volley 20, Fulgur Bagnacavallo 17, Involley Gialla 4, Master Olimpia 3. Unica squadra non ravennate a qualificarsi per le semifinali è proprio l’Involley Blu.
Il quadro delle semifinaliste (1° Involley Blu contro 4° Porto Fuori e 2° Teodora Torrione contro 3° Cral Mattei) vedrà opposte con turni di andata e ritorno (e golden set supplementare ai 15 con la formula del tie break in caso di risultati identici come punteggio set) le squadre qualificate. Il calendario da definire (il termine ultimo della fase provinciale è il 13 Marzo). Ricordiamo inoltre che quest’anno è prevista anche la finale per il 3° e 4° posto. Sull’eventuale disputa di una seconda fase provinciale per le altre quattro squadre invece si attendono comunicazioni da parte del comitato Fipav ravennate.
PALLAVOLO PORTO FUORI vs INVOLLEY BLU09/02/2016
Porto Fuori Pallavolo-Involley Blu Lugo 1-3 (22-25, 26-24, 23-25, 19-25)
Porto Fuori Pallavolo: Giorgia Nanni (K), Greta Nanni, Bendazzi, Angiolini, Roselli, Ravegnani n.e. Benedetti, Satanassi, Partisani, Di Martino. All: Bissi
Involley Blu Lugo: Orsini (K) 7, Piancastelli 14, Pignatta 4, Caroli 25, Masotti 8, Martelli 13, Bandini (L), V.Pirazzini 1, Lauciello 3 n.e. L.Pirazzini, Mugnaini. All: Grazia, V.All: Satta
Aces Involley: 15, Battute sbagliate Involley: 12, Muri Involley: 4
L’Involley Blu si impone 3-1 in trasferta nella semifinale di andata dell’Under 18 provinciale ma soffre oltre il dovuto con un’avversaria ben organizzata, solida e compatta. La formazione allenata da Bissi infatti per oltre 3 set e mezzo ha retto il confronto con le lughesi apparse irriconoscibili rispetto alle ultime uscite. Grande prova della difesa ravennate, insidioso il servizio della squadra e ottima prestazione dell’opposto Bendazzi, mentre per contro c’è ben poco da salvare in un Involley in serata negativa un po’ in tutti i reparti, se non la buona prestazione di Caroli autrice di ben 25 punti in attacco.
Primi due set non bellissimi, molto nervosi e giocati sul filo del rasoio: nel primo Lugo allunga dopo il 17-17 portandosi sul 23-19. Il ritorno del Porto Fuori a seguito di errori in attacco e ricezione mette timore alle ospiti che riescono comunque a chiudere 25-22. Non così andrà nella seconda frazione, in cui aumenterà il nervosismo dell’Involley (Piancastelli viene sanzionata con un cartellino rosso sul 12-13) che non riesce a prendere le contromisure adeguate a muro e in difesa e deve faticare moltissimo per chiudere il punto. Dopo il 23-23 infatti è Il Porto Fuori a trovare l’allungo vincente e a pareggiare il conto 26-24. Nonostante l’ingresso di Lauciello per Orsini il terzo set è esattamente la fotocopia del secondo, con la differenza che stavolta sono le padrone di casa a commettere due errori di troppo nel finale: 23-25 e si cambia campo sull’1-2 per l’Involley Blu. Tutto tranquillo quindi nel quarto parziale? Macchè: il Porto Fuori mette la freccia 10-5 e si profila l’ennesimo tie-break stagionale quando a rimettere a posto le cose ci pensa Piancastelli con un lungo turno al servizio che porta un parziale di 0-8 e un vantaggio di 12-13 che viene in seguito ulteriormente incrementato da un altro turno favorevole e, finalmente, qualche contrasto vinto a muro che permettono a Lugo di conquistare 19-25 il quarto set e portare a casa la vittoria. Vittoria che costituisce senz’altro l’elemento maggiormente positivo di una serata non propriamente esaltante: i complimenti vanno senz’altro fatti a Bissi e alle sue ragazze per aver interpretato al meglio una partita che ha molto da insegnare anche alla squadra che se l’è aggiudicata, e che molto dovrà riflettere sull’atteggiamento visto in questa circostanza.
Martedì 16 Febbraio (ore 20.30) si giocherà alla San Giuseppe di Lugo la gara di ritorno valevole per l’accesso alla finalissima dell’Under 18 provinciale. L’altra semifinale, il derby tutto ravennate tra Cral Mattei e Teodora Torrione, si svolgerà invece il 15 (al Pala Mattei) e il 17 (alla Palestra Montanari). Ricordiamo anche che sabato 13 l’Involley sarà in campo per la serie D a Cesenatico.
INVOLLEY BLU vs PALLAVOLO PORTO FUORI16/02/2016
Under 18 Semifinale ritorno Play off Lugo 16/02/15
Involley Blu Lugo-Porto Fuori Pallavolo 3-0 (25-16, 25-12, 25-13)
Involley Blu Lugo: Lauciello 16, Piancastelli 13, Pignatta 2, Caroli 7, V.Pirazzini 5, Martelli 5, Mirri (L1), Orsini (K) 1, Masotti 2, L.Pirazzini 1. n.e. Bandini (L2), Mugnaini. All: Grazia, V.All: Satta
Porto Fuori Pallavolo: Giorgia Nanni, Greta Nanni, Bendazzi, Angiolini (K), Roselli, Ravegnani, Spada, Luzzi, Andrini. All: Bissi
Aces Involley: 13, Battute sbagliate Involley: 10, Muri Involley: 3
L’Involley Blu travolge nella semifinale di ritorno il Porto Fuori e vola nella finale provinciale di Under 18. A differenza della gara di andata, le ragazze di coach Grazia hanno fornito una prestazione maggiormente convincente, riducendo in maniera sensibile gli errori e manifestando una netta superiorità in ogni fondamentale, particolarmente in attacco dove Lauciello (16 punti) e Piancastelli (13) hanno fatto la parte del leone. Per contro, il Porto Fuori è stato in partita solo a tratti, come la seconda parte della prima frazione, quando sotto 16-9 ha recuperato parzialmente il distacco (23-15) senza però riuscire ad impensierire le lughesi che si aggiudicavano il parziale 25-16. Dopo un secondo set senza storia ma nel quale c’è da segnalare l’uscita per infortunio di Virginia Pirazzini sul 22-11 (l’Involley chiuderà comunque sul 25-12), nel terzo parziale l’allenatore lughese dava spazio anche a Orsini, Masotti e Lucia Pirazzini, senza che l’equilibrio del match si spostasse più di tanto: a una fase iniziale di parità (8-8) dovuta soprattutto a qualche errore di troppo in battuta (4) dell’Involley seguiva il dominio di Lugo che terminava il set 25-13 e chiudeva in 59 minuti per 3-0. Unica nota stonata della serata quindi l’infermeria lughese, che oltre a Pirazzini registra anche la prolungata indisponibilità di Mugnaini per malanno fisico.
L’andata dell’altra semifinale, Cral-Mattei-Teodora Torrione, è terminata allo stesso modo della nostra col risultato di 1-3 per le ospiti che quindi, vincendo con qualsiasi punteggio mercoledì 17 alla Palestra Montanari (quando si disputerà il ritorno), troveranno in finale le nostre atlete. Dunque, una squadra lughese torna dopo la stagione 2009-2010 (quando la Virtus allenata da Gilberto Gianni vinse per 3-2 un doppio confronto contro la Pallavolo Ravenna) a disputare una finale di Under 18 provinciale. Per l’Involley si tratta della prima occasione di conquistare un titolo importante, e per le ragazze la degna chiusura di un percorso iniziato tre anni fa che l’anno scorso fruttò anche un titolo Under 16.
In attesa della definizione delle date della finalissima, ricordiamo l’incontro di serie D di venerdì 19 Febbraio a Conselice contro l’AICS Forlì.
TEODORA TORRIONE vs INVOLLEY BLU24/02/2016
Under 18 Finale andata Play off Ravenna 24/02/16
Teodora Torrione-Involley Blu Lugo 2-3 (25-27, 22-25, 25-9, 25-23, 12-15)
Teodora Torrione Ravenna: G.Casadei, Gori, Taglioli, Santomieri, Soprani (K), Benelli (L2); Montironi, Fagnocchi n.e. Alni (L1), Ghirardini, Montironi, Bendoni. All: Mazzotti
Involley Blu Lugo: Lauciello 11, Piancastelli 10, Pignatta 5, Caroli 18, V.Pirazzini 12, Martelli 12, Mirri (L1), Orsini (K) 1, Marosi, Masotti n.e. Bandini (L2), Broccoli, L.Pirazzini. All: Grazia, V.All: Satta
Aces Involley: 9, Battute sbagliate Involley: 9, Muri Involley: 5
Dopo un lungo e palpitante match l’Involley Blu espugna al tie-break il campo della Teodora Torrione nella finale di andata dell’Under 18 provinciale.
Nelle file delle lughesi debuttavano due Under 16: Marosi (che sostituisce l’infortunata Mugnaini e che farà un’apparizione nel secondo set) e Broccoli, in quelle ravennati erano assenti il libero Marchese (rimpiazzata da Benelli), Balestri e Chiara Casadei.
Le lughesi non riuscivano nel primo set a rendere al meglio in fase di ricezione e la Teodora, guidata da una Taglioli in gran spolvero, rimontava uno svantaggio di 5 punti (7-12, 10-15) portandosi addirittura in vantaggio 21-20. Seguiva una fase di equilibrio (20-20 e 24-24) con zampata finale dell’Involley che si aggiudicava la frazione 25-27 grazie ad alcune difese e agli attacchi di bande (Caroli e Lauciello) e centrali (Piancastelli e Pirazzini). Nella seconda frazione era invece la Teodora ad interpretare la parte della lepre con l’Involley nel ruolo dell’inseguitrice e uno svantaggio che arrivava fino a sette punti (10-3). Ma dal 16-11 iniziava una rimonta fantastica dell’Involley con un parziale di 6-14 che vanificava anche il tentativo di Mazzotti di dare solidità ai fondamentali di seconda linea inserendo Montironi per Greta Casadei spentasi progressivamente dopo un buon inizio. Il 22-25 finale pareva quindi avere chiuso il discorso ma nel terzo set a rientrare in campo erano soltanto le padrone di casa mentre per le ospiti la luce si spegneva e in soli 19 minuti il set si chiudeva 25-9. Come nel parziale precedente era stato l’Involley ad esprimersi al massimo delle sue possibilità, stavolta era il turno della Teodora. 1-2 e match riaperto. Il quarto set è stato il migliore dell’incontro sul piano dell’agonismo se non su quello del gioco (molti errori da ambo le parti, ma principalmente quella lughese) con una lotta emozionante punto su punto fino al 21-21; il finale rocambolesco consegnava alla Teodora la frazione per 25-23. Le ragazze di coach Grazia però non si demoralizzavano e, opportunamente consigliate da lui durante la pausa, tornavano ancora più agguerrite a giocare cambiando campo sul 3-8, subendo un tentativo di rimonta (ancora Taglioli, assieme a Caroli MVP della partita) della Teodora che si portava sull’8-10 e poi chiudendo imperiosamente 12-15 con l’ultimo punto deciso da un pasticcio difensivo delle ravennati. Applausi del numeroso pubblico e festa grande tra le lughesi.
E’ stato quindi fatto da parte dell’Involley un primo importante passo e da questa gara sono giunte indicazioni importanti, se non sul piano tecnico quanto meno su quello del carattere, con la consapevolezza che anche la finale di ritorno (martedì primo marzo a Lugo alle ore 20.45 eccezionalmente nella cornice del Pala Lumagni per garantire la massima affluenza di pubblico) sarà una battaglia, degna dell’importanza della posta in palio. Siamo convinti che i nostri sostenitori non mancheranno questa importante occasione. Appuntamento quindi al Pala Lumagni per Involley Blu-Teodora Torrione!
INVOLLEY BLU vs TEODORA TORRIONE01/03/2016
Under 18 Finale ritorno Play off Lugo 01/03/16
Involley Blu Lugo-Teodora Torrione 3-1 (25-20, 25-19, 23-25, 25-11)
Involley Blu Lugo: Lauciello 14, V.Pirazzini 12, Pignatta 8, Caroli 12, Masotti 2, C.Martelli 10, Mirri (L1), Orsini (K), n.e. Bandini (L2), Marosi, F.Martelli, Broccoli, L.Pirazzini. All: Grazia, V.All: Satta
Teodora Torrione Ravenna: Soprani (K), G.Casadei, Gori, Santomieri, Montironi, Fagnocchi, Benelli (L1); C.Casadei, Ghirardini, Bendoni n.e. Alni (L2). All: Mazzotti
Aces Involley: 4, Battute sbagliate Involley: 14, Muri Involley: 5
Nella cornice di un Pala Lumagni per l’occasione gremito di sostenitori provenienti un po’ da tutta la provincia ravennate si consuma l’ultimo atto della stagione Under 18. In palio ci sono un titolo provinciale e la qualificazione alla fase regionale di categoria. E non poteva esserci sfida più degna di quella tra l’Involley Blu Lugo e la Teodora Torrione, le due dominatrici del campionato. Le lughesi hanno chiuso in testa il girone unico a 40 punti seguite dalle ravennati a 38. Gli scontri diretti del girone hanno visto prevalere il Torrione al tie-break a Lugo e L’Involley per 0-3 a Ravenna in quella che è stata probabilmente una delle più belle partite della stagione dell’Involley. In semifinale l’Involley ha eliminato il Porto Fuori per 1-3 in trasferta e 3-0 in casa. Stesso percorso per la Teodora che era opposta invece al Cral Mattei. Le due altre squadre ravennati si sono comunque fatte valere e si stanno contendendo il terzo posto (l’andata è terminata 3-2 per il Cral). Nella finale di andata a Ravenna ha prevalso nuovamente l’Involley con un rocambolesco 2-3 in un incontro meno bello dei precedenti ma ricco di pathos. Entrambe le squadre si presentano a questo importante appuntamento prive di alcune protagoniste dell’andata: la centrale Piancastelli per l’Involley (che deve fare ancora a meno anche di Mugnaini e ha in panchina, oltre a Marosi e Broccoli, anche Federica Martelli, portando così a cinque il totale delle under 16 lughesi) e l’opposto Taglioli per la Teodora (che recupera Chiara Casadei ma deve rinunciare anche a Marchese, Balestri e Monti). Questo probabile tributo pagato alle gite scolastiche e ai mali di stagione aggiunge ulteriore suspense alla finale. Ma il futuro, come si vedrà, non è scritto… Si inizia con il Torrione che chiama in causa la banda Montironi che punta sulle palle piazzate a scavalcare la difesa lughese creando un po’ di scompiglio e con Lugo che risponde coinvolgendo maggiormente i centrali che vincono sempre i contrasti con le avversarie. Di banda invece ci pensa Caroli a pungere le ravennati e dopo una fase di equilibrio iniziale (6-6 e 15-14) è l’Involley a piazzare il break: 19-16 e 21-18, mantenendo il vantaggio fino alla conclusione del set: 25-20. Nel secondo parziale l’equilibrio si spezza molto prima (7-4 e 11-7) e Mazzotti è costretto a fare tre cambi, tra cui sul 16-11 quello inatteso di Soprani (che aveva variato molto il gioco del Torrione ed era stata insidiosa anche al servizio) con Ghirardini (che mostra da subito scarsa intesa con le centrali e utilizza prevalentemente la banda Greta Casadei). Nonostante un piccolo break delle avversarie quindi è l’Involley a mantenere il comando delle operazioni con la difesa (Mirri e le bande) in gran spolvero e Lauciello e Chiara Martelli che iniziano a bersagliare le avversarie. Il 25-19 chiude un secondo set dominato dalle lughesi. La Teodora gioca quindi il tutto per tutto nella terza frazione e riesce a tenere sulle spine le padrone di casa fino al 18-18 poi una serie di errori in attacco dell’Involley, dovuti probabilmente alla troppa foga di concludere portano le ravennati sul 20-23. Coach Grazia sprona le sue e l’Involley rimonta due punti ma cede la frazione 23-25 con un altro errore nel finale. In questo set comunque il Torrione ha dato tutto quello che aveva e nonostante il ritorno di Soprani (sull’11-5 del quarto parziale), l’ultima frazione è un monologo delle lughesi con Caroli e Lauciello protagoniste e la Teodora che cede anche in ricezione. Il 25-11 chiude il match sul 3-1 per l’Involley Blu, che scrive così una pagina importante nella storia della neonata società, essendo la prima formazione a portare a casa un titolo provinciale (il titolo di Under 18 femminile a Lugo mancava dal 2009-10). Nell’abbraccio commosso di giocatrici, allenatori e dirigenti in mezzo al campo al termine della partita c’è tutta la soddisfazione e la gioia per aver portato a compimento nel migliore dei modi un percorso iniziato tre anni fa e che ha dato frutti importanti (parte di questo gruppo aveva conquistato con la maglia della Virtus l’Under 16 provinciale l’anno scorso). A tutte le giocatrici va un plauso per l’impegno profuso e la dedizione alla causa, hanno conquistato questa vittoria con pieno merito. Onore anche a tutte le avversarie da noi affrontate quest’anno in Under 18, e non finisce qua…
La fase provinciale Under 18 si concluderà il 7 Marzo a Porto Fuori con la finale di ritorno per il 3°posto tra le padrone di casa e il Cral. Nella settimana successiva dovrebbe quindi iniziare la fase regionale tra le vincenti del girone ravennate e quelle dei gironi di Forlì e Rimini (dovrebbero essere Romagna in volley Cesena e Bvolley Bellaria). Chi vincerà questa fase avrà il diritto di disputare il campionato regionale delle province con le vincitrici degli altri gironi dell’Emilia-Romagna. In palio un posto per le finali regionali.
Per concludere ricordiamo anche il prossimo, importante appuntamento con la serie D. Venerdì 4 alle 21.15 al palasport di Conselice un delicato scontro salvezza attende l’Involley: quello con l’America Graffiti Imola.
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 867 | 24/02/2016 19:45 |
TEODORA TORRIONE | INVOLLEY BLU | 2-3 | |
2 | 868 | 01/03/2016 20:45 |
INVOLLEY BLU | TEODORA TORRIONE | 3-1 |
Pos. | Squadra | Punti | PG | PV | PP | S.F. | S.S. | Q.S. | P.F. | P.S. | Q.P. | Pen. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | INVOLLEY BLU | 5 | 2 | 2 | 0 | 6 | 3 | 2 | 197 | 184 | 1,07 | 0 |
2 | TEODORA TORRIONE | 1 | 2 | 0 | 2 | 3 | 6 | 0,5 | 184 | 197 | 0,93 | 0 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 831 | 09/02/2016 19:30 |
PALLAVOLO PORTO FUORI | INVOLLEY BLU | 1-3 | |
2 | 832 | 16/02/2016 20:30 |
INVOLLEY BLU | PALLAVOLO PORTO FUORI | 3-0 |
Pos. | Squadra | Punti | PG | PV | PP | S.F. | S.S. | Q.S. | P.F. | P.S. | Q.P. | Pen. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | INVOLLEY BLU | 6 | 2 | 2 | 0 | 6 | 1 | 6 | 174 | 131 | 1,33 | 0 |
2 | PALLAVOLO PORTO FUORI | 0 | 2 | 0 | 2 | 1 | 6 | 0,17 | 131 | 174 | 0,75 | 0 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 424 | 27/10/2015 19:30 |
PALLAVOLO PORTO FUORI | INVOLLEY BLU | 0-3 | |
2 | 428 | 03/11/2015 20:30 |
INVOLLEY BLU | ASD REDA VOLLEY | 3-0 | |
3 | 433 | 09/11/2015 19:30 |
MASTER OLIMPIA GARAVINI | INVOLLEY BLU | 0-3 | |
4 | 437 | 17/11/2015 20:30 |
INVOLLEY BLU | TEODORA TORRIONE | 2-3 | |
5 | 442 | 26/11/2015 20:15 |
FULGUR BAGNACAVALLO | INVOLLEY BLU | 0-3 | |
6 | 443 | 30/11/2015 20:00 |
CRAL MATTEI UNDER 18 | INVOLLEY BLU | 0-3 | |
7 | 447 | 03/12/2015 20:30 |
INVOLLEY BLU | INVOLLEY GIALLA | 3-0 | |
8 | 452 | 15/12/2015 20:30 |
INVOLLEY BLU | PALLAVOLO PORTO FUORI | 3-0 | |
9 | 456 | 22/12/2015 18:30 |
ASD REDA VOLLEY | INVOLLEY BLU | 1-3 | |
10 | 461 | 20/10/2015 20:30 |
INVOLLEY BLU | MASTER OLIMPIA GARAVINI | 3-0 | |
11 | 465 | 27/01/2016 19:45 |
TEODORA TORRIONE | INVOLLEY BLU | 0-3 | |
12 | 470 | 12/01/2016 20:30 |
INVOLLEY BLU | FULGUR BAGNACAVALLO | 3-0 | |
13 | 471 | 19/01/2016 20:30 |
INVOLLEY BLU | CRAL MATTEI UNDER 18 | 3-0 | |
14 | 475 | 25/01/2016 20:30 |
INVOLLEY GIALLA | INVOLLEY BLU | 0-3 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 423 | 14/12/2015 20:30 |
INVOLLEY GIALLA | CRAL MATTEI UNDER 18 | 0-3 | |
1 | 424 | 27/10/2015 19:30 |
PALLAVOLO PORTO FUORI | INVOLLEY BLU | 0-3 | |
1 | 425 | 28/10/2015 18:30 |
ASD REDA VOLLEY | TEODORA TORRIONE | 0-3 | |
1 | 426 | 26/10/2015 19:45 |
MASTER OLIMPIA GARAVINI | FULGUR BAGNACAVALLO | 2-3 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
2 | 427 | 02/11/2015 20:00 |
CRAL MATTEI UNDER 18 | PALLAVOLO PORTO FUORI | 3-0 | |
2 | 428 | 03/11/2015 20:30 |
INVOLLEY BLU | ASD REDA VOLLEY | 3-0 | |
2 | 429 | 04/11/2015 19:45 |
TEODORA TORRIONE | MASTER OLIMPIA GARAVINI | 3-0 | |
2 | 430 | 05/11/2015 20:15 |
FULGUR BAGNACAVALLO | INVOLLEY GIALLA | 3-0 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
3 | 431 | 11/11/2015 18:30 |
ASD REDA VOLLEY | CRAL MATTEI UNDER 18 | 1-3 | |
3 | 432 | 10/11/2015 19:30 |
PALLAVOLO PORTO FUORI | INVOLLEY GIALLA | 3-1 | |
3 | 433 | 09/11/2015 19:30 |
MASTER OLIMPIA GARAVINI | INVOLLEY BLU | 0-3 | |
3 | 434 | 12/11/2015 20:15 |
FULGUR BAGNACAVALLO | TEODORA TORRIONE | 1-3 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
4 | 435 | 16/11/2015 20:00 |
CRAL MATTEI UNDER 18 | MASTER OLIMPIA GARAVINI | 3-0 | |
4 | 436 | 16/11/2015 20:30 |
INVOLLEY GIALLA | ASD REDA VOLLEY | 0-3 | |
4 | 437 | 17/11/2015 20:30 |
INVOLLEY BLU | TEODORA TORRIONE | 2-3 | |
4 | 438 | 17/11/2015 19:30 |
PALLAVOLO PORTO FUORI | FULGUR BAGNACAVALLO | 3-2 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
5 | 439 | 25/11/2015 19:45 |
TEODORA TORRIONE | CRAL MATTEI UNDER 18 | 3-1 | |
5 | 440 | 23/11/2015 19:30 |
MASTER OLIMPIA GARAVINI | INVOLLEY GIALLA | 1-3 | |
5 | 441 | 25/11/2015 18:30 |
ASD REDA VOLLEY | PALLAVOLO PORTO FUORI | 3-1 | |
5 | 442 | 26/11/2015 20:15 |
FULGUR BAGNACAVALLO | INVOLLEY BLU | 0-3 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
6 | 443 | 30/11/2015 20:00 |
CRAL MATTEI UNDER 18 | INVOLLEY BLU | 0-3 | |
6 | 444 | 23/01/2016 17:30 |
INVOLLEY GIALLA | TEODORA TORRIONE | 0-3 | |
6 | 445 | 01/12/2015 19:30 |
PALLAVOLO PORTO FUORI | MASTER OLIMPIA GARAVINI | 3-1 | |
6 | 446 | 04/12/2015 18:30 |
ASD REDA VOLLEY | FULGUR BAGNACAVALLO | 3-0 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
7 | 447 | 03/12/2015 20:30 |
INVOLLEY BLU | INVOLLEY GIALLA | 3-0 | |
7 | 448 | 09/12/2015 19:45 |
TEODORA TORRIONE | PALLAVOLO PORTO FUORI | 3-0 | |
7 | 449 | 07/12/2015 19:30 |
MASTER OLIMPIA GARAVINI | ASD REDA VOLLEY | 1-3 | |
7 | 450 | 12/12/2015 19:30 |
FULGUR BAGNACAVALLO | CRAL MATTEI UNDER 18 | 3-1 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
8 | 451 | 27/01/2016 20:00 |
CRAL MATTEI UNDER 18 | INVOLLEY GIALLA | 3-0 | |
8 | 452 | 15/12/2015 20:30 |
INVOLLEY BLU | PALLAVOLO PORTO FUORI | 3-0 | |
8 | 453 | 16/12/2015 19:45 |
TEODORA TORRIONE | ASD REDA VOLLEY | 3-0 | |
8 | 454 | 17/12/2015 20:15 |
FULGUR BAGNACAVALLO | MASTER OLIMPIA GARAVINI | 3-0 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
9 | 455 | 22/12/2015 19:30 |
PALLAVOLO PORTO FUORI | CRAL MATTEI UNDER 18 | 3-2 | |
9 | 456 | 22/12/2015 18:30 |
ASD REDA VOLLEY | INVOLLEY BLU | 1-3 | |
9 | 457 | 21/12/2015 19:30 |
MASTER OLIMPIA GARAVINI | TEODORA TORRIONE | 0-3 | |
9 | 458 | 21/12/2015 20:30 |
INVOLLEY GIALLA | FULGUR BAGNACAVALLO | 0-3 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
10 | 459 | 04/11/2015 19:30 |
CRAL MATTEI UNDER 18 | ASD REDA VOLLEY | 3-1 | |
10 | 460 | 18/12/2015 20:45 |
INVOLLEY GIALLA | PALLAVOLO PORTO FUORI | 0-3 | |
10 | 461 | 20/10/2015 20:30 |
INVOLLEY BLU | MASTER OLIMPIA GARAVINI | 3-0 | |
10 | 462 | 21/10/2015 19:45 |
TEODORA TORRIONE | FULGUR BAGNACAVALLO | 3-0 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
11 | 463 | 21/11/2015 16:00 |
MASTER OLIMPIA GARAVINI | CRAL MATTEI UNDER 18 | 0-3 | |
11 | 464 | 15/01/2016 18:30 |
ASD REDA VOLLEY | INVOLLEY GIALLA | 3-1 | |
11 | 465 | 27/01/2016 19:45 |
TEODORA TORRIONE | INVOLLEY BLU | 0-3 | |
11 | 466 | 07/01/2016 20:15 |
FULGUR BAGNACAVALLO | PALLAVOLO PORTO FUORI | 2-3 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
12 | 467 | 11/01/2016 20:00 |
CRAL MATTEI UNDER 18 | TEODORA TORRIONE | 1-3 | |
12 | 468 | 11/01/2016 20:30 |
INVOLLEY GIALLA | MASTER OLIMPIA GARAVINI | 2-3 | |
12 | 469 | 12/01/2016 19:30 |
PALLAVOLO PORTO FUORI | ASD REDA VOLLEY | 3-1 | |
12 | 470 | 12/01/2016 20:30 |
INVOLLEY BLU | FULGUR BAGNACAVALLO | 3-0 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
13 | 471 | 19/01/2016 20:30 |
INVOLLEY BLU | CRAL MATTEI UNDER 18 | 3-0 | |
13 | 472 | 20/01/2016 19:45 |
TEODORA TORRIONE | INVOLLEY GIALLA | 3-0 | |
13 | 473 | 18/01/2016 19:30 |
MASTER OLIMPIA GARAVINI | PALLAVOLO PORTO FUORI | 0-3 | |
13 | 474 | 21/01/2016 20:15 |
FULGUR BAGNACAVALLO | ASD REDA VOLLEY | 2-3 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
14 | 475 | 25/01/2016 20:30 |
INVOLLEY GIALLA | INVOLLEY BLU | 0-3 | |
14 | 476 | 14/12/2015 19:30 |
PALLAVOLO PORTO FUORI | TEODORA TORRIONE | 0-3 | |
14 | 477 | 17/11/2015 18:30 |
ASD REDA VOLLEY | MASTER OLIMPIA GARAVINI | 3-0 | |
14 | 478 | 25/01/2016 20:00 |
CRAL MATTEI UNDER 18 | FULGUR BAGNACAVALLO | 3-1 |
Pos. | Squadra | Punti | PG | PV | PP | S.F. | S.S. | Q.S. | P.F. | P.S. | Q.P. | Pen. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | INVOLLEY BLU | 40 | 14 | 13 | 1 | 41 | 4 | 10,25 | 1101 | 754 | 1,46 | 0 |
2 | TEODORA TORRIONE | 38 | 14 | 13 | 1 | 39 | 8 | 4,88 | 1135 | 808 | 1,4 | 0 |
3 | CRAL MATTEI UNDER 18 | 25 | 14 | 8 | 6 | 29 | 21 | 1,38 | 1096 | 1007 | 1,09 | 0 |
4 | PALLAVOLO PORTO FUORI | 21 | 14 | 8 | 6 | 25 | 27 | 0,93 | 1049 | 1067 | 0,98 | 0 |
5 | ASD REDA VOLLEY | 20 | 14 | 7 | 7 | 25 | 26 | 0,96 | 1053 | 1067 | 0,99 | 0 |
6 | FULGUR BAGNACAVALLO | 17 | 14 | 5 | 9 | 23 | 30 | 0,77 | 1089 | 1120 | 0,97 | 0 |
7 | INVOLLEY GIALLA | 4 | 14 | 1 | 13 | 7 | 40 | 0,18 | 811 | 1141 | 0,71 | 0 |
8 | MASTER OLIMPIA GARAVINI | 3 | 14 | 1 | 13 | 8 | 41 | 0,2 | 783 | 1153 | 0,68 | 0 |
INVOLLEY SSD ARL - Codice Fipav 080400176 - Iscritta al Registro CONI 2.0
C.F. / P.IVA 02529010395 - Sede: Via Lumagni n. 34, Lugo (RA)
involleylugo@gmail.com
Sito generato con sistema PowerSport